Testarossa incontra Venezia

 Il Metodo Classico dell’Oltrepò pavese sarà tra i protagonisti della prima edizione di Wine in Venice dal 28 al 30 gennaio 2023

 

Terre d’Oltrepò, la più grande realtà cooperativa lombarda con sede a Broni, che raggruppa circa 600 soci in tutto l’Oltrepò, sbarca con il Metodo Classico Testarossa nella splendida cornice di Venezia, una città unica al mondo, che continua ad affascinare e attrarre milioni di turisti italiani ed esteri con la sua allure di esclusività.

Le bollicine dell’Oltrepò pavese saranno infatti tra i protagonisti della prima edizione di Wine in Venice, evento esclusivo in cui Venezia diventerà dal 28 al 30 Gennaio 2023 il centro enoico del nostro paese, ospitando il primo Red Carpet del vino per un evento semplicemente iconico. La cornice sarà un palazzo storico e prestigioso come la Scuola Grande della Misericordia.

La prima edizione di Wine in Venice verterà su tre temi scelti dagli organizzatori (Winetales, Beacon, The Media Company, Venezia Unica), che saranno il centro del dibattito di tavole rotonde e talk dedicati nei tre giorni: sostenibilità, innovazione e etica.

Testarossa sarà protagonista di una masterclass che si terrà il 28 Gennaio 2023 e sarà condotta dalla giornalista Laura Donadoni (theitalianwinegirl.it) supportata da AIS.

WALK AROUND TASTING – Lunedì 30 gennaio dalle 15 alle 17.30

Al piano terra della Scuola Grande della Misericordia 20 produttori rappresenteranno le Regioni italiane, selezionati per la loro interpretazione dei valori di sostenibilità, innovazione

ed etica, per ispirare anche i grandi nomi del mondo del vino e non solo.